Prevenzione ed estinzione incendi boschivi
Pubblicato il 19/10/2007 (96234 letture)
Questa attività prevede durante tutto l'anno:
- incontri di addestramento
- manutenzione ai mezzi ed alle attrezzature
- iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza
- interventi sul territorio per la realizzazione di opere di prevenzione (rimboschimenti, ripulitura di sentieri, ecc.)
Nei periodi a rischio di incendio i volontari partecipano al
funzionamento della sala operativa che è attiva 24 ore tutto l'anno, e dell'
impianto di videocontrollo.
Svolgono
attività di pattugliamento del territorio, pronti ad intervenire in caso di necessità.
In caso di incendio le squadre di volontari intervengono con mezzi ed attrezzature specializzate fino alla completa estinzione e bonifica del perimetro.
Se necessario, il personale viene anche allertato telefonicamente.
Per lo svolgimento di questa attività particolarmente impegnativa, sono previsti periodici corsi interni che permettono di acquisire le necessarie conoscenze dei mezzi, delle attrezzature e delle tecniche.
Il Centro è direttamente responsabile degli interventi sul territorio del Comune di Prato, ma, su richiesta del Coordinamento del CFS interviene su tutta la Provincia di Prato ed oltre.